venerdì 28 febbraio 2025

milano anni 50

Milano della fine degli anni 50 e all’inizio del 60 era una città diversa, era una dimensione perduta per sempre. Io la ricordo con una sensazione di “grande abbraccio”, una ritrosia che si lasciava vincere solo da una schiettezza sincera. Ero un bambino ma i milanesi li ricordo bene: sorrisi formali ed attenti, l’aria di chi aveva sempre qualcosa da fare o la stava facendo e il freddo pungente delle mattine d’inverno. Nel 1958, poco prima che iniziasse la primavera, entrai nella prima classe elementare lombarda e conoscevo l’italiano!

mercoledì 26 febbraio 2025

sogni

Ho sogni, sogni bellissimi e vasti come il mare, talmente perfetti da lasciarti sbigottito. In fondo vivo di sorprese: stare sul web è una di queste. constatarne i limiti un’altra, rendersi conto che la volgarità è da ogni parte intorno a noi, e che ogni giorno, inevitabilmente, soffochiamo nell’imbecillità diventa infine l’inevitabile conclusione. Io faccio parte di questa comune sconfitta, che la dichiari in buon italiano e serenamente non ne cambia i connotati, mi rende solo più ridicolo.

lunedì 24 febbraio 2025

permessi

La sensazione che ho da qualche anno è di essermi fatto stuprare, di aver permesso l’attraversamento libero e di averlo condiviso ignorandone l’effetto finale. Certo ci sarà pure un modo di sistemare prima o poi tutto questo materiale sullo scaffale: il blog che ogni tanto sfogliate serve anche in tal senso…o no?

sabato 22 febbraio 2025

condizione dell'animo

Il Sud è una condizione dell'animo in toto per me, non più bella ne più brutta di altre se viene letta e analizzata con la giusta misura, se così non è allora diventa un plusvalore da difendere a viso aperto. Un tempo ero unico, scrivendo visitavo il mio palazzo e le sue stanze e non mi disperdevo: non mi chiedevo cosa fossi...mi piaceva trovarmi vivo e curioso d'esistere e tanto bastava. Quella stagione è finita per dare spazio a questa molto più seria e sofferta: ciò che non sono, che mai sono stato, quello che non sono riuscito a scrivere o comunicare, l'uomo segreto senza interlocutori per un preciso deficit suo. L'uomo che non basta e non si basta. La scrittura è solo uno spiraglio ma non riesco ad aprirlo di più.

giovedì 20 febbraio 2025

un continente

Ho scritto della terra in cui sono nato e tornato varie volte: la Sicilia è uno stimolo letterario indiscutibile. Certo la dimensione geografica così vasta non coincide nell'immediato con la tipica sensazione di isolamento e lontananza da tutto di luoghi come le Eolie ( ma credimi Marettimo, le Pelagie sono persino più pregnanti da quel punto di vista). La Sicilia è un continente complesso, ricco e contradditorio ma la cultura millenaria che vi si è sviluppata ha quei caratteri di unicità tipiche di un luogo isolato, a sè. Quando ci entri lo capisci, lo senti a pelle e se hai la cultura necessaria ne resti sedotto; è successo a molti "stranieri" che una volta arrivati non hanno mai più dimenticato quella sorta di magia. Mi piace molto ciò che hai scritto Pino, anni fa misi su carta alcuni concetti molto simili ai tuoi, pensavo di aver fatto un lavoro completo...mi sbagliavo la metafora va ancora analizzata, la sua metafisica è ancora insondabile e in fondo è proprio tale mistero a farci sopravvivere alla mediocrità del quotidiano

martedì 18 febbraio 2025

su carta

Tutto quello che ho scritto in 50 anni, vergato solo su un foglio di carta sarebbe stato letto da pochissime persone e solo parzialmente ameno che io non avessi deciso di pubblicare qualcosa. Ma con quale editore? A quali condizioni? Non mi sembra attuabile nemmeno adesso. Su carta questi scritti sarebbero rimasti a dormire in un angolo nascosto della mia vita, quella a cui tengo di più; in rete spalmati su decine di pagine elettroniche hanno gratificato solo il mio ego ma non mi hanno certo aiutato a vivere meglio. Ho scritto alcune lettere in questi ultimi decenni, tutte inviate a donne che hanno lasciato traccia dentro di me, l'ultima dieci anni fa, è qui tra questi post, non ha mai ricevuto risposta.

domenica 16 febbraio 2025

fesserie

Delle enormi fesserie lette in rete in questi anni non voglio parlare adesso e nemmeno della proterva e cafonesca aria che tira in certi "profili personali" in certe risposte e in certi commenti ( la moderazione si sta allargando a vista d'occhio). Preferisco parlarvi del grande piacere che mi da ripassare da certe stanze, aprire capitoli che dormono da qualche anno e che sono ancora perfetti, accesi e luminosi come quando furono scritti: ecco io vorrei che tutti i blog fossero capaci di dare quel tipo di sensazione, che fossero lo specchio fedele della nostra intimità vitale che resta legata alle parole e con essa resusciti quando vi poggiamo lo sguardo sopra.

venerdì 14 febbraio 2025

amare da solo

Ho amato profondamente. Ho scritto dell'amore incontrato. Ho sofferto come un cane una solitudine tremenda per decenni. Che io sappia mettere nero su bianco qualcosa che sfiori la magia dell'amore e dell'innamoramento non mi ha mai aiutato. Io morirò da solo con tutte le mie lettere appiccicate addosso, esse sono il monumento al mio fallimento esistenziale. E so quel che dico, adesso più di prima.

mercoledì 12 febbraio 2025

territori

Mi è sempre piaciuto attraversare i miei territori, osservarne i movimenti e controllarne gli attori. Con un certo distacco però, senza influenzarne troppo le dinamiche naturali. Là dietro c’è la mia infanzia protetta e felice, immemore dei casini futuri, e appresso l’adolescenza più inquieta che mai in un mondo che cambiava cento volte al giorno. Ora nessuna di queste due cose mi fa male, ora stanno lì, allegre o furibonde, belle a vedersi ma concluse in se stesse… molti altri frammenti di vita hanno avuto lo stesso destino, dopo la nascita e lo sviluppo non sono morti ma girano su se stessi cristallizzati.

lunedì 10 febbraio 2025

ho detto addio

Ho detto addio a molte cose negli ultimi 20 anni: scioccamente sono rimasto in attesa di un nuovo che le sostituisse. Vestito a festa, lustrato da capo a piedi, fidando nel mio intuito e nella buona volontà comune. Sto dando l’addio ad altre cose ancora, il sogno interiore dal quale erano nate lo conservo dentro di me come lo stampo intellettuale che comunque ho vissuto. Ma l’addio rimane, inequivocabile. Sono giorni terribili, passeranno dopo aver schiantato un certo numero di vite; chi resterà potrà dimenticare (è sempre un buon sistema) o imbastire un’illusione più articolata e duratura. Scrivere su un blog ha le sue stagioni come la vita. Vi sono momenti che nascono e crescono in modo estraneo a quello che mostri di te in pubblico: sono vite diverse e parallele, righe che non hai scritto perchè non sapevi, non immaginavi, non riflettevi. Però sono lì davanti a te e ti osservano, forse ridono di te e attendono il tuo ennesimo tracollo.

venerdì 7 febbraio 2025

deja vu

Un nuovo capitolo e ritorno in cammino, molte cose mi sembrano secondarie, forse inutili. Non incidono, non cambiano, fra un po’ di tempo saranno posate su qualche scaffale della mia vita ed io, passandoci davanti, le guarderò e le rigirerò fra le mani come testimonianze di deja vu pieni di polvere.

giovedì 6 febbraio 2025

Il referto

C'era una luce intensa che tagliava la stanza come un colpo di sciabola: il pulviscolo reso evidente dalla luce danzava nell'aria. Il referto adesso era nelle sue mani e lui lo leggeva in perfetta solitudine. Tempo scaduto, bisognava mettersi subito all'opera se voleva lasciare in condizioni decenti queste tracce della sua scrittura. Si bloccò all'idea perchè la sottile sensazione dell'assoluta inutilità di ciò che aveva fatto era tornata prepotente alla ribalta. Ricontrollare tutto, riorganizzare tutto. Abbandonare tutto o lanciare oltre ogni cosa anche in assenza di sè.